Il piccolo centro di Olena è sito ai margini dei grandi boschi del chianti, uno sparuto gruppo di case con al centro la chiesa in una dimensione rurale, in un'atmosfera antica, ma di grande suggestione paesaggistica. La campagna attorno appare particolarmente bella per la presenza dei boschi e delle colline coltivate a vigneto specializzato. San Giorgio è invece un antico edificio isolato, nato per dare assistenza ai pellegrini ed ai viandanti poveri.
Monsanto è situata sul crinale tra il torrente Drove e il borro Cepperello, in una posizione panoramica. Terra di frontiera tra Siena e Firenze, è contornata da boschi, fra i quali è famoso quello interamente di cipressi. Palazzo al Pino La villa, ad architettura signorile, presenta elementi strutturali riferibili ai secoli XVII - XIX. Castello della Paneretta antico fortilizio nato nel secolo XV dell'ampliamento di una torre medievale. La struttura quadrata, il cassero e le tre torri angolari fanno ancora parte della costruzione originaria.
Estratto da "Comune di Barberino val d'Elsa-Itinerari"
Estratto da "Comune di Barberino val d'Elsa-Itinerari"
Nessun commento:
Posta un commento